RISPETTO. Un concetto fuori moda?
- Giacoma Chiella
- 11 mar 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Michele Dalla Palma sottolinea in un modo diretto e sensibile un argomento delicato : il rispetto dell'altro.
Riporto in seguito le sue parole, buona lettura.
Evoca tempi antichi e romantici, questa parola in cui è racchiusa l'essenza dei rapporti umani, oggi sempre più spesso ignorata in nome di troppi e spesso pretestuosi diritti: la cronaca, l'immagine , la creatività, la libertà artistica. Spesso, vittima di questa mancanza di rispetto è la donna e la sua immagine, abusata e prevaricata sfruttando la sottile, ma letale arma della valorizzazione. La donna come oggetto e fulcro del lusso, dell'eleganza, ma anche vittima predestinata, insieme ai bambini,di qualsiasi evento drammatico raccontato dalla cronaca. La fotografia, se dietro la fotocamera non c'è anche un pensiero etico e rispettoso, non è immune da questa strumentalizzazione. Anzi, troppe volte diviene l'alibi per realizzare lo scatto capace di "colpire allo stomaco"! Troppe volte ho visto, sul campo, colleghi cercare di drammatizzare un'immagine "sparando" un 20 millimetri sul seno di una donna che allattava sul bordo di una strada o sul volto di un'anziana consumata dalla vita o dentro una povera capanna dove la sopravvivenza non è mai una certezza.
Protagoniste di questa idea distorta di racconto sono, quasi sempre, le donne e i loro infanti. Donne che spesso osservano senza capire il voyeurismo di chi crede, dietro lo scudo di una presunta libertà narrativa, di poter entrare nella vita di altri. Senza chiedere il permesso.
SENZA RISPETTO.
Un virus che contagia anche i "viaggiatori" armati di macchine fotografiche a caccia di immagini suggestive, meglio se drammatiche, convinti che nel prezzo di un biglietto aereo per una destinazione esotica sia compreso il diritto a entrare , senza rumore e senza educazione, nello spazio vitale di chiunque. La verità non può mai essere il risultato di una mancanza di considerazione dell'altro. Neanche per il più grande dei fotografi!

Un immagine può raccontare molto più delle parole. Ho scelto questa foto da inserire per la dolcezza degli occhi del ragazzo in un momento delicato che coinvolgeva una famiglia.
Comments