top of page
Cerca

L'ARTE DELLA FALCONERIA

  • Giacoma Chiella
  • 28 nov 2018
  • Tempo di lettura: 1 min

L'arte è uno stile di vita, di qualsiasi argomento si parla.

Per il falconiere la pratica dell’arte, nella sua accezione più pura non è un passatempo ma uno stile di Vita:

“Il falconiere non trascuri l’arte e l’esercizio tecnico, ma si appassioni e perseveri in essa così che, anche quando sarà diventato vecchio, non si dedichi meno a quest’arte poiché tutto procederà da quell’amore che egli avrà verso di essa”. (De arte venandi cum avibus)


La falconeria è l’arte di addestrare rapaci e far si che questi caccino per l’uomo. “Nella falconeria non è il falco che caccia con l’uomo, piuttosto l’uomo che che caccia col falco. Il falconiere è sempre subordinato al rapace, lo segue e talvolta lo può aiutare ma spesso è uno spetttatore impotente” – North american falconry and Huntig Hawks – F.L. Beebe; H. Webster.


L’auspicio è quello di una nuova rinascita in aderenza a quegli insegnamenti e a quelle regole di antica tradizione che ne hanno fatto Patrimonio culturale dell’Umanità (Unesco 2010).














 
 
 

Comments


bottom of page