top of page
Cerca

Tecniche creative

  • Giacoma Chiella
  • 14 mar 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

Molto in voga la fotografia istantanea e oggi vi parlo di tecniche creative.

La fotografia istantanea è manipolabile quanto gli altri tipi di fotografia e, come questi, richiede di lavorare con la luce, riflettendola, bloccandola e così via. Si differenzia per l'uso immediato di specifici reagenti chimici, molti dei quali variano in base al tipo di pellicola utilizzata. Quest'ultima, inoltre, reagisce al caldo, al freddo e alla pressione. Tutto ciò, assieme alle variabili su cui lavorare, è nella natura della fotografia istantanea e favorisce la sperimentazione.

La maggior parte delle tecniche è di facile attuazione e richiede solo alcuni strumenti base, mentre altre addirittura nessuno. i metodi si dividono grossolanamente in tre categorie: manipolazione tramite la pressione, l'acqua e con la luce. La fotografia istantanea è un mezzo altamente creativo e accessibile.

Pellicole Polaroid scadute

Tutte le pellicole Polaroid scadute da parecchio tempo , usandole avremmo dei risultati inaspettatamente buoni, ma potrebbe capitare anche di lavorare con materiale non funzionante, quindi mettiamo in conto questa possibilità!

Lunghe esposizioni

Scattare lunghe esposizioni con fotocamere peel-apart automatiche è molto facile, perché fanno tutto da sole. Anche con fotocamere film pack manuali non è difficile misurare e usare un treppiedi per ottenere delle lunghe esposizioni.

Esposizioni multiple

La tecnica delle esposizioni multiple è una della più gratificanti e con una Polaroid possiamo vedere subito i risultati. Con le fotocamere integral dobbiamo evitare che venga espulsa la pellicola dopo la prima esposizione, ma se abbiamo anche un Instant Lab, questo non sarà necessario. Questo perché, quando una pellicola comincia a passare tra i rulli e inizia lo sviluppo, si forma uno strato opacizzante che protegge dalla luce gli strati sensibili. Per poter fare una seconda esposizione , dobbiamo impedire che la fotocamera espella la foto dopo la prima e abbia inizio lo sviluppo.

Bruciatura controllata

Questa tecnica è simile a quella della mascheratura , ma anziché mascherare la pellicola prima dello scatto, metteremo una maschera sulla foto dopo averla scattata , mentre si sviluppa. Con l'aiuto del tempo, della luce solare e di un vetro, questa tecnica può essere utilizzata anche con foto non appena scattate.

Mosaici

La tecnica dei mosaici è in voga tra i fotografi "istantanei" fin dai tempi della comparsa delle Polaroid. E' un metodo utilizzato per realizzare immagini su grande scala basato sull'assemblaggio di singole foto.

Ci sono tanti fotografi contemporanei che nel loro lavoro usano le foto istantanee per creare mosaici. E , come dimostra questa interessante vetrina artistica, le possibilità sono davvero illimitate.

Ora non resta che gettarsi nell'avventura, accettarne il rischio e divertirsi!

 
 
 

Comments


bottom of page