Progetto autoritratto
- Giacoma Chiella
- 11 dic 2017
- Tempo di lettura: 1 min
Non potremmo mai dire di non avere nessuno da fotografare...

Può sembrare un progetto banale ma se voi andate sul vostro profilo instagram e osservate i vostri selfie vi rendete conto che avete documentato i segni del tempo sul vostro corpo, osservateli con attenzione; che bella sensazione una foto di tra anni fa sembra lontanissima. Perchè non avviare un progetto di autoritratti, qualcosa che mostri un pò più creatività e spirito artistico di un set di selfie da social network , può essere altamente gratificante. Ha anche il pregio di non avere limiti : il soggetto è sempre disponibile...
Instagram è stato moltooo utili a conservare i nostri ricordi se così possiamo definire ma scattare un autoritratto e soprattutto stamparlo e magari se riusciamo lo inseriamo in un album, fa si che un giorno possiamo meravigliarci nel vedere i nostri cambiamenti e sopratutto mostrarli ai nostri nipoti.
Pensare a un tema costante per i nostri autoritratti , che sia un concetto piuttosto che uno stile visuale , aiuta a dare concretezza e coesione al progetto. I possibili approcci sono moltissimi. Per esempio se dobbiamo incastrare la fotografia nella nostra agenda lavorativa quotidiana , possiamo scattare sempre di sera. Perché non inserirci in una scena più ampia? E' un approccio del quale era maestra la fotografia di strada Vivian Maier (www.vivianmaier.com), che a volte includeva nella foto solo la sua ombra.
Di Vivian Maier ne parlerò con voi al più presto.

NO SELFIE MA AUTORITRATTO
Anch'io devo attivare il progetto :)

Comments