top of page
Cerca

Fotografia di strada!

  • Giacoma Chiella
  • 27 set 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

C'è molta confusione su ciò che sia la Street Photography : fotogiornalismo, ritratto, fotografia documentaria... ma è un genere che ha un fortissimo riscontro, e per rendersene conto basta navigare un poco nella rete.

Eppure non è un genere fotografico con cui si diventa ricchi , tutt'altro. Ma allora perché questa crescente per il genere.

Innanzitutto cerchiamo di inquadrarlo. Per Street Photography si intende una fotografia di persone in un ambiente pubblico , urbano,colte in momenti di grande spontaneità . Vengono in mente le immagini di Elliott Erwitt, di Henri Cartier-Bresson, di Robert Frank e si capisce l'importanza dell'occhi

del fotografo nel cogliere immagini che ad altri sarebbero sfuggite.

Se il genere di fotografia è chiaro, i problemi possono nascere nel momento in cui uno prende la fotocamera e inizia a girare per la città. Capita infatti che il nostro soggetto si ribelli, che consideri il fotografo uno "spiane" che si intromette nella sua vita privata. Ha ragione? No. La legge e la Costituzione garantiscono al fotografo la massima possibilità di fotografare in un luogo pubblico, ed è una falsa interpretazione della cosiddetta "privacy" quella che spinge il soggetto a ribellarsi. Quanto sia schizofrenico questo comportamento di fronte alla fotocamera è confermato dal fatto che le stesse persone appaiono invece lusingate dell'essere riprese dalla televisione . Senza contare che le stesse persone diffondono una grande quantità di dati personali attraverso i vari Facebook e non si curano delle videocamere di sorveglianza disseminate per la città.

Tra l'altro l'atteggiamento di contestazione della fotocamere lo si nota in Italia, quando invece negli altri paesi, si pensa agli USA, è tutto molto diverso. Anzi la fotografia è considerata uno strumento di crescita sociale, significa concorrere al suo progresso.

Perché questa crescente passione per il genere, dicevamo? Non c'è una risposta. Di certo la vita della città offre una grande quantità di opportunità e il fotografo che sa osservare non può farsele sfuggire.







 
 
 

Comments


bottom of page